Allattiamo insieme

Ultima modifica 14 Giugno 2017

 

Ci siamo, anche quest’anno è arrivata la Settimana Mondiale dell’Allattamento al seno – SAM (1-7 ottobre) e per l’occasione a Parma si terrà il Flash Mob “Allattiamo Insieme”Sabato 4 ottobre alle ore 10,30 presso il Centro Commerciale Eurosia in via Traversetolo.

Programma Flash Mob

Ore 9,30: saluti dei partecipanti e apertura delle attività

– tavoli informativi delle varie realtà organizzatrici
– sedie per allattare e chiacchierare liberamente
– possibilità di consulenze individuali sull’allattamento con gli esperti delle aziende sanitarie e le peer counsellor delle associazioni
– zona morbida con tappetone per bimbi piccoli
– tavolini e seggioline con fogli e colori per bimbi
– esposizione e proiezione di materiale informativo, fotografico e testimonianze di madri

Segno di riconoscimento per tutti i partecipanti, mamme e sostenitori delle mamme e dell’allattamento, sarà una maglietta bianca.
Ore 10,30: avvio ufficiale del Flash Mob al suono dei sonaglini dei bambini.

Ore 11,30: conclusione del Flash Mob, ancora una volta al suono dei sonaglini.

Il Flash mob è organizzato dall’Associazione Futura di Parma insieme a Comune di Parma, Azienda USL, Azienda Ospedaliaro-Universitaria, associazioni Colibrì, Liberamente, Famiglia Più, Compagnia In… Stabile, Centro Aiuto alla Vita e promosso dalla Regione Emilia Romagna.

Il Flash Mob si svolgerà contemporaneamente a livello regionale e nazionale con l’intento di sensibilizzare rispetto all’importanza del supporto alle donne che diventano madri con particolare attenzione al tema del sostegno all’allattamento al seno da parte di tutte le componenti della società e soprattutto da parte delle peer counsellor”, il sostegno cioè “da mamma a mamma”

 

E’ previsto inoltre il Convegno gratuito “Infanzia e Allattamento” – Sabato 4 ottobre alle ore 15,00
presso la Camera di Commercio – via Verdi, 2 Parma

Programma 

– Elena Balsamo: “Sono qui con te” –  Pediatra, omeopata, formatrice per operatori sanitari ed educatori, scrittrice.

– Alessandro Volta: “Bisogni e desideri del neonato” – Pediatra, responsabile dell’assistenza neonatale e dei consultori del distretto di Montecchio Emilia, scrittore.

– Micaela Mecocci: “Allattamento e Montessori: una storia di ascolto e fiducia” – Dottore di ricerca, diplomata AIMI e direttrice della Casa dei Bambini presso la Corte de Bambini, Vezia (Svizzera)

L’incontro è stato organizzato insieme all’Associazione Montessori Parma, con il patrocinio di Comune di Parma, Azienda USL e Azienda Ospedaliero-Universitaria.

 

Saranno presenti due tate per giocare coi bimbi.
… seguiteci sulla nostra pagina facebook!

La prenotazione è obbligatoria via sms al 338 1401098 o via mail a: associazionemontessoriparma@gmail.com

 

Biancamaria Acito

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

GLI ULTIMI ARTICOLI

More article