Ultima modifica 23 Maggio 2025

Noi mamme lo sappiamo: trovare una serie che faccia divertire grandi e piccini non è sempre facile. Ma ogni tanto capita quella piccola perla che ci fa dire “Ecco, finalmente qualcosa di bello da guardare insieme!” Ed è proprio il caso di Asterix & Obelix: Il Duello dei Capi, la nuova serie animata firmata Netflix che ci ha conquistati fin dal primo episodio.

La serie, ispirata ai leggendari fumetti di Goscinny e Uderzo, è una ventata di aria fresca nel panorama dell’animazione. Non è solo un cartone “per bambini”: è una vera chicca anche per noi adulti, soprattutto per chi è cresciuto a pane e Asterix!

Asterix e Obelix: Una storia che tiene incollati

La trama è semplice, ma raccontata con intelligenza e ritmo. Come sapete Cesare vuole conquistare la Galia, ma c’è un villaggio di irriducibili. Avete capito di chi stiamo parlando vero?! Alla giovane romana MetaData, viene un idea geniale che suggerisce all’imperatore romano, quella di prendersi il controllo del villaggio senza neanche dover combattere. Grazie alla tradizione gallica, con il “duello dei capi” ma bisogna fare in modo che la pozione non venga preparata…

In tutto questo il druido Panoramix perde la memoria (e quindi la formula della famosa pozione magica!), lasciando il villaggio gallico in seria difficoltà.

È qui che Asterix e Obelix entrano in scena, non esattamente ma penseranno nonostante i loro battibecchi a un piano per superare il duello. Insomma, li vedremo più buffi e determinati che mai. Tra gag irresistibili, inseguimenti esilaranti e momenti di vera tenerezza, ci troviamo di fronte a una storia che diverte senza mai annoiare. Ogni episodio (ce ne sono cinque) scorre via in un soffio, lasciandoti con la voglia di fare subito “play” su quello successivo.

asterix e obelix

Musiche da cantare e ballare

Una menzione speciale va alla colonna sonora, che è davvero da urlo! Dimenticate le solite musichette da cartone: qui troviamo veri e propri tormentoni pop – da “Whatta Man” a “Bombastic” – che si sposano perfettamente con le scene, creando un contrasto ironico e super divertente. Vi è mai capitato di ridere mentre ballate sul divano con i vostri figli? Ecco, succede.
L’unica canzone forse dell’intera serie che mi ha convinto meno è quella iniziale sulla scena del combattimento tra romani e galli, un pò troppo stereotipata.
Ma lascerò a voi, decidere se è veramente così, ho è stata solo una mia impressione.

Per gli amanti di Asterix e Obelix state tranquilli è fedele alle tavole originali

Visivamente, la serie è una piccola gioia: l’animazione 3D è curata e moderna, ma mantiene quel tratto fumettoso che ricorda le tavole originali. I personaggi sono espressivi, le ambientazioni curate nei dettagli e l’atmosfera generale è quella che conosciamo e amiamo da sempre: una miscela perfetta di ironia, coraggio e amicizia.

Credo che in un panorama in cui spesso l’animazione punta solo all’effetto visivo o all’umorismo slapstick, Asterix & Obelix: Il Duello dei Capi si distingue per una narrazione ben strutturata, personaggi adorabili (Idefix è troppo tenero) e un equilibrio perfetto tra tradizione e modernità. È una serie pensata per far ridere, certo, ma anche per raccontare qualcosa: sul valore dell’intelligenza rispetto alla forza, sull’importanza dell’amicizia, e sulla magia di non arrendersi mai, anche quando non si ha una pozione magica e l’impero romano vuole invaderti!

In conclusione? Se cercate una serie per il prossimo pomeriggio in famiglia, questa è la scelta giusta. Divertente, originale e con musiche da urlo. Parola di mamma!

Voto: 8

#SPAVENTOMETRO 0

Dati tecnici:
Asterix e Obelix: il duello dei capi
di Alain Chabat e Fabrice Joubert
2025, Netflix
Serie TV (5 puntate)
Animazione per famiglie

Classe 1985 nata e cresciuta a Milano, meglio Cormano. Sono laureata in scienze sociali applicate ma nella vita ho fatto un pò di tutto. Da febbraio 2017 ho lasciato il nord per trasferirmi a Catania con la famiglia, rientro nella City a settembre 2024 per godermi a pieno tutti gli eventi che questa città ha da offrire! Sono mamma di due piccole pesti che adoro, anche quando mi fanno impazzire. Dal 2020 ho iniziato a lavorare come content writer/copywriter e successivamente ho preso la qualifica con Meta in Social Media Marketing. Amo viaggiare, la lettura, il cinema, le serie tv, i giochi di società ed il baseball/softball.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here