Ultima modifica 19 Giugno 2025

Avete solo un’ora? Perfetto. Basta un’ora – e un paio di visori – per vivere un viaggio indimenticabile nella storia di Milano, alla scoperta del suo simbolo più iconico: il Duomo. Si chiama Duomo Smart Experience ed è la nuova frontiera del turismo culturale per famiglie, curiosi, appassionati e perfino per chi crede di conoscere tutto della propria città. Spoiler: non è così!

A partire da giugno 2025, grazie alla collaborazione tra la Veneranda Fabbrica del Duomo e WAY Experience, prende vita un tour guidato innovativo che unisce racconto storico, Realtà Virtuale e visita fisica, in un mix perfetto tra emozione e conoscenza. Il tutto in appena 60 minuti, perfetti anche per chi viaggia con bambini o ha poco tempo ma tanta voglia di stupirsi.

Noi l’abbiamo provato e possiamo dirvi che è stata davvero una bellissima esperienza.

Duomo Smart Experience

Duomo Smart Experience: Viaggio nel tempo (con visore in testa)

Chi ha detto che la cultura deve essere noiosa? Con Duomo Smart Experience basta indossare i visori – leggeri e pratici – per ritrovarsi immersi tra guglie, navate e scorci medievali, mentre la voce avvolgente dell’attore Luciano Bertoli ci guida passo passo. Dalla ricostruzione del mitico Laghetto di Santo Stefano, dove attraccavano i barconi carichi di marmo, fino all’ascesa virtuale tra le vette del Duomo: ogni tappa è ci lascia qualcosa di speciale sulla costruzione del simbolo di Milano.

Anche il Museo del Duomo si anima in questo tour multisensoriale. Tra opere d’arte e installazioni, si possono ammirare fedeli ricostruzioni in 3D e addirittura una replica a grandezza naturale della celebre Madonnina. E quando pensate che l’esperienza sia finita… via! Si entra in Cattedrale per completare il viaggio dal vivo, con occhi diversi e cuore pieno.

Quindi, l’esperienza di Duomo Smart Experience si articola in tre momenti:

1- all’esterno del Duomo, dove ha inizio il tour con due tappe immersive condotte da una guida che illustrano le fasi salienti della costruzione della Cattedrale.

2- All’interno del Museo del Duomo (un piccolo gioiello da scoprire) dove ci saranno altre tre tappe immersive che approfondiscono la narrazione, grazie anche alla guida, della storia e dei segreti del Duomo.

3- Accesso al Duomo in autonomia.

Dietro a questa magia c’è un lavoro titanico: oltre 8 mesi di produzione, 17 km² di città ricostruiti in 3D, 114 personaggi digitali, e una colonna sonora orchestrale firmata Fabio Sirna, realizzata in audio ambisonico (sì, vi sembrerà davvero di essere lì, in mezzo alla storia!). Il tutto con il supporto scientifico di Carla Casu, storica dell’arte e autrice di una monografia sul Duomo.

Per chi ama Milano, per chi è in visita, per chi vuole stupire i figli con un’esperienza educativa ma non pesante, questa è l’occasione perfetta. E non serve essere esperti di storia o tecnologia: tutto è pensato per essere accessibile, intuitivo e coinvolgente.

Info pratiche 

Dove? Il ritrovo è sotto il porticato di Palazzo Reale (Piazza Duomo 12), 15 minuti prima dell’inizio.
Quanto dura? 60 minuti di pura meraviglia.
Chi può partecipare? Tutti, dai 8 anni in su. La Realtà Virtuale non è consigliata a chi soffre di epilessia.
Lingue disponibili? Italiano e inglese per la guida, VR anche in francese, tedesco e spagnolo.
Quanto costa? Fino al 31 agosto 2025, prezzo promozionale: 19€ + 10€ (ingresso Museo e Duomo inclusi!). Dal 1° settembre: 25€ + 10€.
Capienza? Max 20 persone a tour.
Dove prenotare? Su ticket.duomomilano.it o direttamente in loco (salvo disponibilità!).

Perché farlo (anche con i bambini)

Perché è un modo nuovo, intelligente e stimolante per scoprire la storia attraverso l’esperienza. Perché ci si emoziona, si impara, si sorride. E perché a volte basta davvero un’ora ben spesa per sentirsi parte di qualcosa di più grande. Il Duomo, la sua città, e tutto quello che non ti aspetti.

Pronti a salire sulle guglie (virtuali) e guardare Milano con occhi nuovi?

Classe 1985 nata e cresciuta a Milano, meglio Cormano. Sono laureata in scienze sociali applicate ma nella vita ho fatto un pò di tutto. Da febbraio 2017 ho lasciato il nord per trasferirmi a Catania con la famiglia, rientro nella City a settembre 2024 per godermi a pieno tutti gli eventi che questa città ha da offrire! Sono mamma di due piccole pesti che adoro, anche quando mi fanno impazzire. Dal 2020 ho iniziato a lavorare come content writer/copywriter e successivamente ho preso la qualifica con Meta in Social Media Marketing. Amo viaggiare, la lettura, il cinema, le serie tv, i giochi di società ed il baseball/softball.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here