Ultima modifica 21 Agosto 2017
Ritornano gli appuntamenti culturali e ricreativi sul Roof del Superstudio Più nella splendida installazione “Terzo Paradiso – Coltivare la Città” di Michelangelo Pistoletto.
Sabato 19 settembre nuovo laboratorio creativo per i bambini dai 4 ai 12 anni, in cui ogni partecipante inizia ad abitare una città costruendo la propria abitazione con il semplice utilizzo di materiale di scarto aziendale.
Quando i vicini di casa mettono in comunicazione le loro abitazioni attraverso una strada o un ponte, si incontrano e decidono quale opera pubblica costruire insieme, una costruzione ecologica al servizio di tutti
“Se ascolto dimentico
Se vedo ricordo
Se faccio capisco (Confucio)”
I materiali di scarto aziendali sono gli assoluti protagonisti del laboratorio e diventano mediatori per affrontare tematiche attuali, quali la sostenibilità ambientale, il riuso creativo, la cura per la natura, intrecciando diversi linguaggi espressivi.
Il filo conduttore delle attività sarà il piacere del costruire, dell’assemblare creativamente, dove gli scarti di produzione diventano elementi per riflettere, inventare, comporre e costruire oggetti, animali, paesaggi, architetture in divenire.
Attraverso le sperimentazioni di incastri, equilibri, intrecci, si sviluppano relazioni spaziali, abilità matematiche e fisiche, favorendo la socialità, la collaborazione e la cooperazione tra bambini ed adulti.
Con queste esperienze si vuole rendere il “tetto” un luogo per immersioni polisensoriali nel rispetto dell’ambiente, pensato per offrire un dialogo tra i materiali naturali e artificiali con l’intento di condurre gli utenti ad una consapevolezza ecologica del nostro pianeta.
A cura di Novacivitas in collaborazione con l’Associazione Altrimenti www.altrimenti.info
Sabato 19 settembre 2015
Dalle ore 15,30 alle ore 17,00
Presso il Roof di Superstudio Piu’ via Tortona 27 (Milano)
Capienza massima: 30 bambini.
Età di riferimento dei laboratori: dai 4 ai 12 anni.
Il costo è di euro 10
Prenotazione obbligatoria: dadephoenix@hotmail.it