Se pensi che una festa di compleanno per bambini sia solo un “pupazzetto, una torta e qualche patatina”, allora non hai ancora assistito a una vera battaglia tra Nord e Sud! Ma non stiamo parlando di un conflitto geopolitico. Da mamma nordica che ha vissuto in Sicilia per 8 anni e che ha partecipato a diverse feste di compleanno, le differenze si vedono.
Ora, non parliamo di quale sia meglio o peggio, perché in realtà nessuna è migliore dell’altra ma la differenza di come le viviamo.
Festa di compleanno: Nord vs Sud
Al Nord: Torte, Patatine e… speriamo finisca presto
Se siete come me una mamma del nord, potreste optare per feste fai da te, chiamando un’animazione che duri qualche ora oppure delle sale con playground.
Se siete più temerarie potreste pensare anche di organizzarle a casa vostra, ma dovreste avere una casa grande e soprattutto pochi bambini.
Facciamo che abbiamo noleggiato una sala e abbiamo preso per la festa di compleanno dell’animazione, le cose stanno andando bene, manca solo un elemento: il cibo. Immaginatevi il tavolo del buffet. Cosa trovate sopra? Sicuramente patatine, pizzette, magari mini tramezzini con prosciutto o nutella. I bambini di solito non mangiano tantissimo, si fiondano sulle patatine e poi scappano a giocare è tanto se arrivano a mangiare la fetta di torta.
E vogliamo parlare del tempo? La festa non deve durare più di 2 ore, se no, la mamma del/la festeggiato/a impazzisce. Cosa del tutto diversa per i genitori degli invitati che vorrebbero lasciare i figli anche a dormire!
Al Sud: niente orari e una merenda da matrimonio
E poi, c’è il Sud. Qui non si scherza. La festa di compleanno per bambini è una vera e propria maratona gastronomica e sociale. E non sto scherzando, la prima festa a cui ho partecipato, mi sono chiesta se fosse una merenda e cena insieme. Quando arriva il momento della merenda, tutti si siedo al tavolo e partono dalle patatatine per continuare con arancini, pizzette (giganti), cipollata, panzerotti, bombette e altri pezzi di tavola calda.
In media a bambino in un piatto hanno tre pezzi di tavola calda, di dimensioni del sud, quindi mica microscopiche come quelle del nord.
Con tutto quel cibo ci puoi sfamare una legione, perché sia mai che non basti, meglio abbondare tanto sono buoni anche il giorno dopo. E nonostante questo, hanno l’energia e la forza per mangiarsi anche la torta perché nel frattempo sono passate altre due ore di giochi, corse, balli e divertimento.
Ovviamente, nelle feste del sud la convivialità è l’elemento fondamentale, infatti anche i genitori partecipano attivamente alla festa, restando e mangiando insieme. Insomma, la festa di compleanno delle 17 del pomeriggio si trasforma in una cena che finisce alle 21.00.
Si fa fatica ad andare via, di solito sono i gestori della sala che ti cacciano perché avete già sforato l’orario e devono andare a casa anche loro…
Conclusioni: Dove Vai Per Un Compleanno?
Insomma, la differenza tra le feste al Nord e al Sud si vede è indubbiamente un approccio alla vita e al cibo differente. Come avevo già detto nessuna delle due è meglio o peggio dell’altra. Ma in entrambi i casi, i festeggiati sono contenti è passano una bellissima giornata!
Voi, di solito a quale festa di compleanno partecipate, a quelle del Nord o del Sud?