E’ arrivata l’estate, le giornate si allungano, dopo cena viene voglia di uscire a fare due passi e prendere un gelato…
Anche a Milano si può, ma solo fino a mezzanotte, anzi un po’ di più!

La querelle nasce dopo che la giunta Pisapia emette un’ordinanza che prevede il divieto di mangiare il gelato per strada dopo la mezzanotte nelle quattro zone della movida: Corso Como, Arco della Pace, Navigli, Ticinese.
Mezzanotte?
Ma ci sono state moltissime proteste e anche la manifestazione «Occupy gelato» una sorta di sit-in organizzato davanti alla gelateria Grom di Porta Ticinese per contestare l’ordinanza.
Il sindaco, allora, ha ammesso l’errore e arriva una nuova ordinanza comunale: gelaterie, pizzerie al taglio e negozi di kebab potranno rimanere aperti fino all’una di notte, come vuole una legge regionale del 2009.
Ed ha anche ironizzato sulla questione. «Amo il gelato alla follia, sia di giorno, sia di notte» ha detto. A cui ha accompagnato un’autocritica: «Se da parte nostra c’è stata una sottovalutazione, è stata superata». Insomma, «se c’è stato un errore di scrittura in un delibera – ha affermato a margine dell’assemblea di Assolombarda – è già stato sistemato».

E allora i Milanesi possono stare tranquilli: la loro voglia di gelato sarà soddisfatta…almeno fino all’una! Dopo, dovrete arrangiarvi…

Rachele Masi

La redazione del magazine. Nato nel maggio 2013, da marzo 2015, testata registrata al tribunale di Milano. Mamme di idee rigorosamente diverse commentano le notizie dell'Italia e del mondo, non solo mammesche.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here