Godiamoci le Vacanze Romane, dal 21 ottobre al Sistina

Ultima modifica 21 Agosto 2017

FullSizeRender

Così, sbiadita per il grande Teatro Sistina, la definizione di Teatro Stabile della Commedia Musicale Italiana, tolto dal Ministero dei Beni Culturali, non è però sbiadita la volontà di presentare un cartellone curato con spettacoli di valore: come Vacanze Romane, il musical, riedizione del testo di Jaja Fiastri di 12 anni fa.

L’autrice Fiastri è in conferenza stampa, entusiasmata dagli attori e dalla cura dell’allestimento, delle musiche.

Questa commedia musicale è uguale a 12 anni fa, una fiaba eterna. Una storia sempre attuale

Emozionato appare anche Paolo Conticini nel ruolo di Gianni, l’innamorato de Roma, riconosce come il ruolo comporti una grande responsabilità e spera di onorare questo ruolo ma anche e soprattutto che

questa commedia aiuti a celebrare Roma come la grande città che è, perchè troppo bistrattata negli ultimi anni. Era ora che avvenisse.

La più bella e angelica è Serena Autieri, la Principessa Anna, con la voce spezzata e le lacrime che brillano negli occhi, perchè tornare su questo palco dopo 12 anni le fa risentire la magia. E’ un grandissimo regalo per lei questo ritorno, e aldilà dei singoli ringraziamenti che fa ad uno ad uno a chi ha lavorato allo spettacolo, si sente la sincerità di questa grandissima attrice.

Lo spettacolo che fu, al cinema diretto da William Wyler e interpretato da due leggende del cinema come Audrey Hepburn e Gregory, torna sul più ambito palco romano dal 21 ottobre prossimo.

Saremo alla prima, pronte a emozionarci con la Principessa Anna mentre scopre gli angoli più affascinanti della città e di Gianni.

foto Davide Simonelli IMG_0029_1

PREZZI
Poltronissime € 55,00
Poltrona e I Galleria € 49.50
Seconda Galleria € 44.00
Terza Galleria € 34.00
ORARI
martedì-Sabato ore 21 – Domenica ore 17

Arianna

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

GLI ULTIMI ARTICOLI

More article