Ultima modifica 27 Agosto 2020
Piccole ispirazioni, giochi e idee per bambini e bambine con i piedi per terra e la testa fra le nuvole.
I figli dei fiori” è un blog pensato per rispondere quotidianamente alla domanda: “A che gioco giochiamo? ” che abbiamo trovato in rete qualche tempo fa, e di cui ci siamo subito appassionate.
L’autrice è Simona Castagnotti, laureata in architettura, libera professionista nel campo della comunicazione visiva in particolare quella dedicata all’infanzia. Ha lavorato per molti anni presso la Rai Radiotelevisione Italiana, struttura “RAI TRE Bambini e Ragazzi”, progettando siti web e grafica promozionale dei programmi Trebisonda, Melevisione, È domenica papà, Screensaver, Disney Club… ed ora ha deciso di crearsi una realtà tutta sua.
Quante volte ci siamo trovate in casa sole con i nostri figli che ci chiedono di giocare con loro e noi cadiamo subito nel panico più totale perché non sappiamo mai che gioco fare con loro..
La risposta di Simona è: scarica – costruisci – immagina – gioca.
Ogni passatempo proposto nel sito prevede l’integrazione al momento del gioco di due importanti attività: la costruzione del gioco stesso e l’uso dell’immaginazione ovvero l’invenzione di storie, personaggi, avvenimenti, ambienti, immagini…
In un ideale contesto ‘slow web’ il blog propone giochi semplici e anche un po’ “rétro”come, per esempio, il “Girotondo di Bambini di carta” o la costruzione di “Caballero e Carmencita”, i famosi personaggi creati da Armando Testa per i Caroselli degli anni 70
Giochi e passatempi pensati per essere costruiti insieme ai grandi prevalentemente con materiali poveri e di recupero come per esempio la renna natalizia costruita con un flacone riciclato di detersivo, o con l’aiuto di template scaricabili on-line come, per esempio, il “Gioco del piccolo Passaporto del grande Viaggiatore” da fare in vacanza.
Ecologia, natura e arte sono i temi per le ispirazioni creative e le idee gioco che si posso trovare sul blog.
Qualche esempio: “Il Piccolo bouquet di fiori di campo” per conoscere e avvicinarsi alla natura, la sezione “Da grande voglio fare l’artista” in cui si gioca con la bellezza e i capolavori di Marc Chagall, Frida Kahlo, Saul Steinberg e tanti altri artisti.
“Impariamo fin da piccoli a “fare la differenza!” il gioco dei bidoncini per la raccolta differenziata da scaricare per un avvicinamento alle problematiche ambientali o ancora “L’aeroplano di cartone” per volare con la fantasia.
Sono tantissime le attività che si possono fare con i nostri figli, seguendo le indicazioni di questo meraviglioso blog.
Il mio preferito?
Tutta l’intera sezione dedicata a Lola, la versione moderna di un gioco antico: la bambola di carta.
La particolarità di Lola è che veste anche abiti disegnati dai grandi stilisti (quelli bravi che piacciono alle mamme J), ha tanti amici e una piccola storia da raccontare ogni giorno, un diario quotidiano con tanti spunti per giocare con lei
La bambola di carta è in vendita su Etsy ma i vestiti che indossa sono scaricabili gratuitamente dal blog nella sezione “Armadio di Lola”
Per baby fashion addicted, ma anche per mamme 🙂 tutte quelle con i piedi per terra e la testa… tra le nuvole!