Ultima modifica 21 Ottobre 2016

DTAC

E ‘uno scenario che molti di noi hanno probabilmente sperimentato: come si fa a confortare un bambino che non smette di piangere?

In una pubblicità in arrivo dalla Thailandia, il provider di telefonia mobile DTAC ci presenta la situazione più comune in cui un genitore (in questo caso, un papà) non riesce a trovare un modo per fare la sua bambina smettere di piangere. In preda al panico, chiama sua moglie, che sta’ facendo la spesa in un supermercato.

La pubblicità tocca un punto importante circa l’uso della tecnologia e il suo impatto sull’essere genitori nel 2014; ad esempio, quante volte si dà al nostro bambino un telefono cellulare con cui giocare? Oppure li abbiamo lasciati con un tablet in mano quando siamo occupati? A volte per calmare un figlio basta l’amore?

La DTAC è la seconda compagnia di telecomunicazioni in Thailandia, ma con questa pubblicità si è guadagnata il primo posto in romanticismo. Il tema è “Technology will never replace love” e i creativi della società (o chi per loro) lo hanno svolto in modo impeccabile.

Una esortazione a non dimenticare che nelle nostre vite non potrà mai esserci connessione più importante di quella umana. Niente è più importante dell’amore.

Meraviglioso anche se è un spot …

Paola Lovera

La redazione del magazine. Nato nel maggio 2013, da marzo 2015, testata registrata al tribunale di Milano. Mamme di idee rigorosamente diverse commentano le notizie dell'Italia e del mondo, non solo mammesche.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here