La musica non si ascolta ma si "impara"

Come spesso accade ad una mamma il ritorno dalle vacanze estive spesso è sinonimo di iscrizione a qualche corso sia esso di sport o di qualche altra disciplina. Molti centri offrono delle lezioni di prova in modo che sia la mamma che il bambino possano capire meglio cosa andranno a fare durante l’anno se sceglieranno di iscriversi.

Mia figlia aveva già le idea chiare sul corso sportivo che avrebbe voluto frequentare e per me era già più che sufficiente, ma ha voluto lo stesso partecipare alla lezione prova di un corso di musica frequentato dalla sua amichetta “del cuore” dell’asilo e così insieme a lei e alla sua mamma siamo andate a conoscere InfinitaMusica.

InfinitaMusica è un’associazione culturale che permette ai bambini di socializzare con i suoni e il ritmo per poi passare ad avvicinarsi ad un preciso strumento musicale. Infatti sono previsti corsi pre-scolari (Primamusica, Primecorde) per bambini dai 3 ai 5 anni  per poi passare a corsi dedicati ad un preciso strumento musicale con corsi individuali o di gruppo per bambini/ragazzi la cui fascia di età va dai 6 ai 17 anni.

Sono previsti anche corsi per adulti o corsi di specializzazione.

Ad essere sincera era la prima volta che mi capitava di seguire un corso di musica per bambini e in parte ne sono rimasta affascinata perché la persona che ha tenuto il corso ha cercato di coinvolgere i bambini non sviluppando una lezione di “apprendimento” ma più che altro una lezione di gioco e di coinvolgimento perché in verità la lezione l’hanno fatta i bambini con le loro risposte e il loro modo di approcciarsi ai diversi strumenti musicali che lui gli ha sottoposto.

Ne è uscita un’oretta di gioco, di svago ma anche di apprendimento perché mia figlia in quel breve lasso di tempo ha visto strumenti di cui non conosceva nemmeno l’esistenza.

Mi piace perché:
per l’ambiente che pur essendo piccolo è molto ben curato,
per la gentilezza di chi segue il posto e di chi insegna e di quest’ultimo anche per la simpatia e l’empatia che è riuscito a trasmettere ai bambini
perché è strutturato come una vera scuola con la suddivisione in quadrimestri

Non mi piace perché:
il costo è un po’ elevato, gli spazi sono ridotti e soprattutto il corridoio che c’è all’ingresso è un po’ piccolo e stretto e questo rende difficile l’ingresso e l’uscita, le stanze non sono insonorizzate ma so che è previsto a breve un cambio di sede che avrà locali più ampi e insonorizzati.

InfinitaMusica

via Alessandro Visconti D’Aragona, 17- 20133 Milano
tel.: 338/6026058
mail: infinitamusica@gmail.com
sito: www.infinitamusica.com

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

GLI ULTIMI ARTICOLI

More article