Sta per arrivare “Le Onde Raccontano”… e no, non è l’ultima soap ambientata su una nave da crociera. È molto meglio.
Dal 19 al 24 maggio, Molfetta si trasforma nella capitale della fantasia (e anche un po’ della resistenza genitoriale) con Le Onde Raccontano: il Festival Letterario dedicato ai giovani lettori, sognatori e aspiranti supereroi dai 0 ai 18 anni, ma anche ai genitori che fingono di leggere per i figli mentre in realtà si appassionano di brutto.
Se pensavate che “festival letterario” fosse sinonimo di silenzio, letture lente e odore di vecchie biblioteche… preparatevi a cambiare idea. Questo evento è un mix tra Harry Potter, TikTok, National Geographic e un luna park culturale: c’è di tutto. Dai laboratori di illustrazione alle fiabe che combattono mostri (letteralmente), passando per il teatro di strada, il fumetto e pure la scienza che – incredibile ma vero – non annoia.
Spoiler alert: c’è anche una Giuria composta SOLO da bambini e adolescenti. Per una volta, sono loro che giudicano e premiano. Altro che Masterchef.
Tra i protagonisti:
-
Adrian Fartade, che trasforma l’astronomia in una serie Netflix da vedere tutta d’un fiato.
-
Danilo Bertazzi, per la gioia dei piccoli e dei grandi nostalgici (“Ma quello è…?” Sì, proprio lui!).
-
Bus Theater, un teatro… su ruote. Altro che furgoncino dei gelati!
-
Eva Montanari, Alice Barberini, Alessandro Giampaoletti e Marco Greganti, che insegnano a disegnare, raccontare, creare e – diciamocelo – a farci fare bella figura su Instagram.
-
Dayane Bears e Davide Mezzanotte: per teen drama, misteri temporali e dark romance che manco su Netflix.
E non mancano le storie vere, forti, emozionanti: da Alidad Shiri, con il suo racconto di fuga e speranza, a Paola Vitale, che ci porta nel mondo segreto delle meduse (no, non quelle che pizzicano, quelle che ispirano poesia).
Il tutto in una cornice da favola – Piazza Paradiso – che diventa il centro dell’universo narrativo, tra ulivi, onde, poesia e voglia di futuro. E la cosa più bella? È tutto gratis. Gratis! Non serve vendere un rene per partecipare, solo un po’ di voglia di sognare.
Insomma, se avete figli, nipoti, alunni o semplicemente un’anima curiosa, Molfetta vi aspetta. Portate i bambini, la merenda, il quaderno degli autografi e lasciatevi trasportare dalle onde… quelle che raccontano storie che non si dimenticano.
Programma completo e aggiornamenti: leonderaccontanofestival.it
(Attenzione: non risponde alle onde cerebrali, ma è comunque super utile).