L’Arena Milano Est torna a far vibrare il cuore di Milano con una programmazione estiva che promette di regalare emozioni e divertimento a tutte le età. Dal 21 giugno al 14 settembre 2025, questo spazio all’aperto nel quartiere Lambrate è pronto ad accogliere milanesi e visitatori per una stagione ricca di eventi, cultura e socialità, in uno degli angoli più dinamici della città.

Arena Milano Est: Un angolo di cultura e divertimento nel cuore di Milano

Nata nel 2020 come ampliamento estivo del Teatro Martinitt, l’Arena Milano Est è oggi un punto di riferimento consolidato per il panorama culturale della zona 3 di Milano. Con i suoi 2.500 metri quadrati e una capienza di 800 posti, l’arena si è affermata come uno dei principali hub estivi di Milano per lo spettacolo dal vivo. La sua missione è chiara: offrire una proposta culturale di qualità che risponda alle diverse esigenze del pubblico, spaziando dalla musica alla commedia, dal cinema allo sport.

L’Arena Milano Est è il risultato di un progetto di rigenerazione urbana che coinvolge anche i quartieri limitrofi di Ortica e Rubattino, e rappresenta uno dei luoghi più vivaci per l’intrattenimento all’aperto della città. La direzione artistica, affidata a Stefano Marafante, punta a costruire ogni anno una programmazione che sappia coinvolgere e attrarre un pubblico sempre più ampio e variegato.

Un palinsesto estivo per tutti i gusti

Il programma 2025 è una vera e propria festa per tutti: dalle risate della stand-up comedy agli omaggi ai grandi della musica, passando per le emozioni dello sport e il fascino del cinema d’autore. Non mancano eventi pensati appositamente per le famiglie e per i più giovani, con spettacoli che spaziano dalla musica ai film di animazione.

L’inaugurazione, fissata per il 21 giugno, darà il via a una serie di appuntamenti che continueranno fino al 14 settembre. Tra gli eventi più attesi: il tributo a Lucio Battisti (26 giugno), i concerti di Gospel & Stars (29 giugno), le proiezioni dei film in programma, e l’emozionante attesa per le partite degli Europei di Calcio Femminile (2, 7, 11 luglio).

Un’estate da non perdere: i primi appuntamenti


Comici e risate

Se sei un amante della risata, l’Arena Milano Est è il posto che fa per te! Tra i protagonisti della comicità: Leonardo Decarli (21 giugno), Daniele Fabbri (25 giugno), Francesco De Carlo (1 e 2 luglio) e tanti altri. Ogni spettacolo è pensato per far sorridere, riflettere e intrattenere in una serata di puro divertimento.

Musica che emoziona

La musica sarà un altro protagonista indiscusso dell’estate 2025, con concerti che spaziano da omaggi a Freddy Mercury (27 giugno) a spettacoli per tutta la famiglia come l’Ohana Disney Live Show (28 giugno). Non mancheranno serate memorabili come The Pax Side of the Moon & Friends: Music Fest (24 luglio) che porterà la musica dal vivo a un livello straordinario.

Sport e cinema all’aperto

Gli appassionati di sport non resteranno certo a mani vuote. Dal 2 luglio, l’Arena Milano Est ospiterà le proiezioni in diretta delle partite degli Europei di Calcio Femminile 2025 sul maxi schermo, un’occasione unica per vivere la competizione con amici e famiglia in un’atmosfera di pura energia.

Per chi ama il cinema, il palinsesto estivo è ricchissimo e variegato: da FolleMente (23 giugno) al film Mission Impossible – The Final Reckoning (20 luglio), ogni serata sarà l’occasione per scoprire una nuova pellicola sotto le stelle.

Una stagione che guarda al futuro

L’Arena Milano Est non è solo un luogo dove andare a divertirsi, ma un vero e proprio laboratorio culturale a cielo aperto che ogni anno si rinnova e si adatta alle esigenze della comunità. Un punto di aggregazione per tutti coloro che vogliono vivere una Milano diversa, più viva, più partecipativa, e, soprattutto, più divertente!

Non perdere l’occasione di vivere un’estate indimenticabile all’Arena Milano Est!

Per maggiori informazioni e per acquistare i biglietti, visita il sito www.arenamilanoest.it o contatta l’Arena Milano Est al numero 02/36580010.

Classe 1985 nata e cresciuta a Milano, meglio Cormano. Sono laureata in scienze sociali applicate ma nella vita ho fatto un pò di tutto. Da febbraio 2017 ho lasciato il nord per trasferirmi a Catania con la famiglia, rientro nella City a settembre 2024 per godermi a pieno tutti gli eventi che questa città ha da offrire! Sono mamma di due piccole pesti che adoro, anche quando mi fanno impazzire. Dal 2020 ho iniziato a lavorare come content writer/copywriter e successivamente ho preso la qualifica con Meta in Social Media Marketing. Amo viaggiare, la lettura, il cinema, le serie tv, i giochi di società ed il baseball/softball.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here