Ultima modifica 28 Maggio 2025
Attenzione, attenzione! Ritorna a Roma, per omaggiare l’anno santo, il Magic! Giubileo Edition.
Dopo la nostra prima esperienza all’Edizione del 2024 del MAGIC – Gran Galà Internazionale di Magia, sabato 24 maggio siamo ritornati all’Auditorium della Conciliazione, a due passi da San Pietro, per farci nuovamente ispirare e stupire.
In questa spettacolare edizione del Magic! Giubileo Edition l’illusionismo, la prestidigitazione hanno avuto un ruolo centrale e preponderante.
Che cos’è la prestidigitazione?
È un arte performativa che ha lo scopo di intrattenere il proprio pubblico, facendo percepire come reali fenomeni comunemente ritenuti impossibili.
Nella serata del 24 maggio diversi maghi illusionisti hanno dato prova della loro bravura e capacità performative coinvolgendoci in diversi numeri di prestidigitazione, che hanno stupito e creato meraviglia.
Nomi di fama internazionale come Elena & Vadim, Clown Carillon, Martin, Tino Fimiani, Peio Rivas, ciascuno con il proprio stile e la propria stravaganza, hanno conquistato tutti, grandi e piccini, regalandoci una serata di puro divertimento e stupore.
“Magic! Giubileo Edition”: tra arte delle illusioni e il teatro delle ombre cinesi
Sul palcoscenico del Magic! Giubileo Edition – Gran Galà Internazionale di Magia la vecchia arte performativa fatta di trucchi e abilità manipolative, ha incontrato un’altra antica forma d’arte: il teatro delle ombre cinesi.
Fra tutti gli spettacoli a cui abbiamo assistito lo scorso sabato, lo spettacolo di ombre è stato quello che, più di tutti, mi ha stupita e coinvolta emotivamente.
Vedere le ombre proiettate su un grandissimo schermo a forma di luna piena.
Il buio in sala, la musica di accompagnamento, e quella singola luce che ingrandiva o rimpiccioliva le ombre proiettate e realizzate sovrapponendo le mani.
Posso dire con certezza di essere stata conquista da Antonio Versini e dalla sua moderna e sorprendente rielaborazione dell’antica arte del teatro delle ombre cinesi.
Conclusioni
Lo spettacolo è stato ideato da WonderArt Entertainment, sotto la direzione artistica di Alessio Masci e la regia di Francesca Bellucci.
Se desiderate restare aggiornati sui prossimi magici eventi, vi consiglio di consultare il sito al seguente link.
Attendiamo con ansia la prossima edizione del Magic! Siamo certi che ne usciremo nuovamente meravigliati!