C’era una volta… una storia che tutti, ma proprio tutti, dovevano poter vivere…Ecco allora che nasce Favole in LIS.

Perché, diciamocelo, che infanzia sarebbe senza le favole della buonanotte? Quelle che ci facevano chiudere gli occhi sognando lupi un po’ tonti, principesse con i capelli infiniti, topolini cittadini e cugini di campagna? Solo che, fino a ieri, per tanti bambini con sordità o disturbi dell’udito, quel “C’era una volta” era solo un sussurro lontano.

Ma oggi no. Oggi arriva un’idea bella e tenera come un abbraccio: Bimbostore lancia “Favole in LIS”, la nuovissima iniziativa del progetto BimboStorie, che porta sul suo canale YouTube una trentina (sì, proprio trenta!) di fiabe raccontate in Lingua dei Segni Italiana. Gratis. Per tutti. Perché la magia non fa distinzioni.

Favole in LIS per occhi e cuori

Parliamo di classici senza tempo: da Cappuccetto Rosso a Il brutto anatroccolo, passando per Pollicino e Raperonzolo (che finalmente scende dalla torre anche per chi la sente con gli occhi). Ogni racconto è stato adattato con cura e amore da Rosaria Marano, esperta LIS e presidente ANIMU, per rispettare non solo la lingua, ma anche il ritmo incantato delle fiabe che ci facevano restare con il fiato sospeso sotto le coperte.

Le mani raccontano, i volti emozionano, gli occhi ascoltano

Avete mai visto una storia raccontata con le mani? È qualcosa di magico. È come se le parole danzassero nell’aria. E i bambini – tutti – riescono a seguirle con stupore. In questo mondo visivo, ogni espressione del volto diventa voce, ogni gesto è un suono, ogni sguardo è una carezza.

E ora? Tutti su YouTube!
Quindi, care mamme, cari papà, zii, nonni e babysitter: accendete lo schermo, cliccate su Bimbostore YouTube e scegliete la vostra favola preferita da raccontare… con le mani!

Perché un’infanzia felice si costruisce anche così: una storia alla volta, detta con amore. E magari anche con un po’ di gesti teatrali. (Avete mai provato a fare il lupo cattivo in LIS? Spettacolo puro.)

Classe 1985 nata e cresciuta a Milano, meglio Cormano. Sono laureata in scienze sociali applicate ma nella vita ho fatto un pò di tutto. Da febbraio 2017 ho lasciato il nord per trasferirmi a Catania con la famiglia, rientro nella City a settembre 2024 per godermi a pieno tutti gli eventi che questa città ha da offrire! Sono mamma di due piccole pesti che adoro, anche quando mi fanno impazzire. Dal 2020 ho iniziato a lavorare come content writer/copywriter e successivamente ho preso la qualifica con Meta in Social Media Marketing. Amo viaggiare, la lettura, il cinema, le serie tv, i giochi di società ed il baseball/softball.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here