Ultima modifica 4 Marzo 2025

Il 4 marzo è la giornata Obesity Day e Aigo lancia un appello per sensibilizzare la popolazione su questo particolare problema.

In Italia, l’obesità e il sovrappeso rappresentano un problema sempre più rilevante, soprattutto dopo aver analizzato i dati allarmanti in crescita che riguarda anche i più piccoli.
Per l’esattezza, oltre il 40% della popolazione adulta è in sovrappeso e circa il 10% è obesa.

Nei dati ISS tra i più giovani questo fenomeno interessa il 20% dei bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni.

Nel Obesity Day non si vuole dare attenzione alla questione estetica dell’obesità, ma più che altro ai gravi fattori di rischio che questa porta e provoca nel corpo di adulti e bambini.

Influisce sulla qualità di vita, causando disturbi articolari, problemi respiratori e impatti negativi sulla salute mentale.

L’obesità, come afferma AIGO, è una condizione complessa che richiede un approccio multidisciplinare per essere affrontata in modo efficace.
Infatti, come abbiamo visto, non è solo un eccesso di peso, ma coinvolge fattori genetici, psicologici, sociali, ambientali e comportamentali.

Obesity Day: Strategie da utilizzare

  • Educazione alimentare nelle scuole, per sensibilizzare i bambini e gli adolescenti sull’importanza di mantenere una dieta equilibrata;
  • Promozione dell’attività fisica, incentivando la pratica sportiva e riducendo così il tempo davanti agli schermi.
  • Campagne di sensibilizzazione pubblica, per informare la popolazione sui rischi legati all’obesità e sulle pratiche per prevenirla;
  • Politiche di sostegno alla sana alimentazione, con incentivi sull’acquisto di prodotti sani e freschi.

Tutto questo per prevenire l’obesità soprattutto nei più piccoli.

Classe 1985 nata e cresciuta a Milano, meglio Cormano. Sono laureata in scienze sociali applicate ma nella vita ho fatto un pò di tutto. Da febbraio 2017 ho lasciato il nord per trasferirmi a Catania con la famiglia, rientro nella City a settembre 2024 per godermi a pieno tutti gli eventi che questa città ha da offrire! Sono mamma di due piccole pesti che adoro, anche quando mi fanno impazzire. Dal 2020 ho iniziato a lavorare come content writer/copywriter e successivamente ho preso la qualifica con Meta in Social Media Marketing. Amo viaggiare, la lettura, il cinema, le serie tv, i giochi di società ed il baseball/softball.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here