Pici al nero di seppia

Ultima modifica 29 Settembre 2016

 

Quanto mi piace fare la pasta. Pochi, semplici ingredienti e ti ritrovi con un impasto dal profumo unico. E, poi, con il nero di seppia creiamo un pasta colorata, diversa e gustosa.

Vi presento i pici neri con pesto, gamberetti e pomodori secchi sott’olio.

Per i Pici
Ingredienti per 4 persone (porzioni abbondanti)

  • 200 g di farina 00
  • 200 g di semola di grano duro
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
  • 1 pizzico di sale
  • 8 g di nero di seppia
  • circa180 g di acqua

Per il condimento:

  • 300 g di gamberetti
  • 200 g di pesto già pronto
  • pomodori secchi sott’olio.

Prepariamo i Pici.
Possiamo fare con il metodo classico: fontana con le due farine setacciate, etc. etc., oppure, come ho fatto io, sfruttare l’impastatrice, soprattutto considerando che dovrete usare il nero di seppia (se decidete di farla a mano, consiglio i guanti).
Nella ciotola mettiamo le due farine setacciate, il sale, l’olio e poi l’acqua, piano piano, in cui avrete sciolto il nero di seppia.
Lasciate lavorare la macchina, sino ad ottenere un impasto solido ed elastico, coprite con pellicola e lasciate riposare per almeno 30 minuti.
Una volta che l’impasto ha riposato

* Queste sono le foto dei pici tradizionali, ma il procedimento è sempre lo stesso.

Si prende un po’ di pasta alla volta, la stendiamo allo spessore di 1 cm  circa e tagliamo delle striscioline spesse 1 cm.

E, ora, iniziamo a “filare” i pici : fateli rotolare sulla tavola, aiutandovi con la farina di semola, sino ad ottenere degli spaghettoni che potete lasciare lunghi oppure decidere di tagliarli e farli più piccoli.

Man mano che li fate, teneteli sul tagliere cosparsi di semola.

Ora prepariamo il condimento.
Dal momento che il pesto è già pronto, resta solo da cuocere i gamberetti. In una padella mettiamo un goccio d’olio, lo facciamo riscaldare bene e poi uniamo il pesce. A fuoco vivo li facciamo “caramellizzare” in superficie – basta veramente poco -, in un attimo si colorano e restano croccanti, aggiustiamo di sale.

Cuociamo i pici in acqua bollente salata per circa 8 minuti, poi li uniamo ai gamberetti in padella, aggiungiamo il pesto e qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta, facciamo saltare il tutto.
Impiattiamo e spolverizziamo con un po’ di pomodori secchi tritati.

Donatella Bartolomei

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

GLI ULTIMI ARTICOLI

More article