Cosa fanno i bambini quando non sono impegnati a costruire castelli di sabbia o a rincorrersi nei parchi? Semplice, si tuffano nelle storie! E per farlo al meglio, dal 23 al 25 maggio, torna a San Giorgio a Cremano il Festival dello Storytelling per Ragazzi e Bambini: Ricomincio dalle Storie. Una terza edizione che promette di far volare la fantasia e scavare nelle radici delle emozioni, tra laboratori, letture, spettacoli e un sacco di sorprese!
Quest’anno il tema è da far sognare: “Ali e Radici”. E non è un tema qualsiasi, perché Viviana Hutter, la direttrice artistica, lo spiega benissimo: le radici sono quelle che ci tengono fermi, ci ancorano alla terra (e alla nostra bellissima Campania), mentre le ali sono quelle che ci fanno volare tra le nuvole della fantasia. Insomma, il festival è come una mappa segreta che vi porta in un viaggio di storie, scoperte e… magia!
Un Programma da Non Perdere in Ricomincio dalle Storie: Scopri i Big!
-
Massimiliano Maiucchi, il simpaticissimo conduttore di Rai YoYo, non vedrà l’ora di intrattenere i più piccoli (e i grandi anche, ammettiamolo) con la sua energia travolgente.
-
Davide Avolio, che è ormai un idolo digitale dei teen, sarà lì a parlare del suo libro “I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno”, e magari anche a spiegare come si fa a essere tanto cool su TikTok.
-
La Casa dei Conigli (per gli amanti delle serie TV animate) e I Zezi con la loro musica popolare (vi avverto, ci sarà da ballare!).
-
E se pensate che sia tutto qua, vi sbagliate! Avrete anche il piacere di scoprire Simone Laudiero con il suo mistery per bambini, il laboratorio musicale di Bruno Senese de I Zezi, il circo Arakatà che vi farà rimanere con la bocca aperta, e tantissimi altri eventi da non perdere.
L’Imperdibile Lab di Creatività e Magia!
Durante questi tre giorni, le ali della fantasia non avranno freni. Ci saranno laboratori esperienziali per tutte le età, letture ad alta voce, spettacoli teatrali, arti circensi, giochi di ruolo e molto, molto altro. Immaginate di poter disegnare il vostro Munaciello (ma versione topo, eh!), oppure partecipare a un laboratorio di body percussion per sentire il ritmo del corpo in ogni battito.
E poi, chi non ha mai sognato di giocare a Dungeons & Dragons con un gruppo di amici, tra draghi e magie? Ecco, sabato 24 maggio sarà il giorno giusto per farlo!
La Magia Non Finisce Mai in Ricomincio dalle Storie!
E per i piccoli artisti in erba, la domenica è il giorno giusto per mettersi alla prova con il laboratorio di entomologia (perché chi ha detto che gli insetti non sono affascinanti?), mentre gli appassionati di Lego potranno sbizzarrirsi con i Brickanti, che faranno “costruire” storie con quei mitici mattoncini.
E Per i Mamma e Papà?
Non preoccupatevi, anche voi non rimarrete con le mani in mano a Ricomincio dalle Storie! Tra un incontro con gli autori e una lettura, potrete fare un salto all’All You Can Read, dove si troveranno libri usati a 5 euro al chilo (quasi quasi anche io mi ci fiondo!). E nel caso vi sentiate un po’ stanchi, niente paura: c’è anche Yoga della Risata per tutti.
Come Arrivare?
Se non siete di San Giorgio a Cremano, non temete! Villa Falanga, Villa Bruno e la Bibliobimbi sono super facili da raggiungere. La Circumvesuviana vi lascia proprio lì, alla fermata Villa Bruno. E se preferite l’auto, ci sono parcheggi in zona (magari fate un salto in piazza Massimo Troisi, che è sempre un colpo al cuore).
Il Festival Ricomincio dalle Storie in Pillole :
-
Quando? Dal 23 al 25 maggio.
-
Dove? A San Giorgio a Cremano (Na): tra Villa Falanga, Villa Bruno e Bibliobimbi.
-
Cosa c’è? Storie, laboratori, spettacoli teatrali, giochi, e tanto altro.
-
Costo? Tutti gli incontri sono gratuiti! Per alcune attività, però, è richiesta la prenotazione.
Non Perdere Tempo!
Corri a scoprire tutto sul festival e prenota il tuo posto (ci sono tantissimi eventi gratuiti, ma alcuni richiedono prenotazione!). Puoi farlo sul sito ufficiale su Eventbrite: Ricomincio dalle Storie su Eventbrite
Un festival che non è solo per bambini, ma per tutti quelli che credono nel potere delle storie e vogliono farle volare… tra Ali e Radici. Non mancate!