Hai scoperto di essere incinta da poco e non sai come comportarti a livello alimentare? In gravidanza puoi continuare a mangiare come hai sempre fatto?
In realtà no, ci sono delle accortezze da mantenere per salvaguardare la tua salute e quella del bambino.
Quali sono i no categorici in alimentazione e gravidanza?
- Cibi Crudi: es. Pesce crudo, salmone affumicato, carne cruda, bresaola, prosciutto crudo. Alcuni cibi crudi possono essere contaminati da diversi microrganismi (virus e batteri) pericolosi per la salute, tra cui listeria, escherichia coli, salmonelle, anisakis, virus dell’epatite A, Campylobacter e Norovirus.
- Uova e latte crudo (non pastorizzati): potenzialmente contaminati da batteri.
- Formaggi con muffe o pasta molle: sempre per la questione del latte non pastorizzato.
- Verdura cruda limitarla e lavarla molto bene: possibile presenza di Toxoplasma gondii (anche in carne cruda) che causa la Toxoplamosi, si sviluppa principalmente con la contaminazione di verdura da feci e urina di felini. Con la gravidanza le difese immunitarie possono essere basse e facilitare l’insorgenza della toxoplasmosi con relativi sintomi.
- Alcol: sostanza che riesce a oltrepassare la placenta e la barriera emato-encefalica (che di solito impedisce alle sostanze tossiche di raggiungere il cervello, ciò non avviene però con l’etanolo che ha molecole molto piccole) . Il feto, non essendo dotato di enzimi in grado di metabolizzare l’alcol, subisce effetti dannosi a livello cerebrale e sui tessuti in via di sviluppo portando a possibili malformazioni fisiche e ritardo mentale. Per Approfondire leggi qui
- Integratori alimentari di amminoacidi: ancora troppi pochi dati in letteratura scientifica.
ALIMENTI DA LIMITARE:
- Pesci di grosso taglio per accumulo di metalli pesanti: Tonno, pesce spada. Max 150gr al mese
- Pesce a medio tenore di metalli pesanti: salmone, trota, tonno in scatola max 150g alla settimana
- Caffè: limitarsi a 2/3 tazzine (200mg/die).
- Zuccheri semplici: es. dolci e bevande zuccherate da limitare al massimo. La dieta deve essere composta principalmente da carboidrati complessi come pasta, pane, cereali integrali, etc.
Voi come vi state comportando con l’alimentazione e gravidanza, c’è qualche cibo che vorreste mangiare e vi manca?