Ho letto per voi Un anno di rime e giochi, Filastrocche e Passatempi per ogni mese, un libro di Marta Brioschi della Be Strong Edizioni, pubblicato in Italia il 20 marzo 2025.

Copertina libro "Un anno di rime e giochi. Filastrocche e passatempi per ogni mese" di Marta Brioschi, della Be Strong Edizioni

Il mondo continua ad evolversi e si fortifica quel desiderio di rendere immortali valori sani e positivi, che accompagnino la crescita di giovani lettori.
Questo libro si presenta come un viaggio poetico e creativo.
Dodici tappe per dodici filastrocche, unite ad attività ludico-creative.
Un libro che attraverso la lettura e l’invito al gioco, esplora temi importanti per la formazione di adulti che siano sempre più responsabili e sensibili.
Ogni pagina è quindi un passo verso un’idea di società che sia più aperta e rispettosa, un’occasione di crescita affinché ogni bambino possa diventare la versione migliore di se stesso.

Ma come è strutturato il libro?

Dodici tappe, dodici filastrocche in rima, una per ogni mese dell’anno.
Un’occasione quindi per i più piccoli per imparare i mesi di cui è composto un anno, ma anche per riflettere su alcuni elementi che lo caratterizzano.

S’io fossi un fiocco di neve,
Sarei un segreto, un sogno che si beve,
Cadrei silenzioso tra le bracci del fiume,
Mentre l’acqua racconta storie d’ombre e di piume.

La prima strofa della filastrocca di Gennaio.

Nelle pagine successive alla filastrocca, troviamo un’illustrazione da colorare, realizzate da Isabella Zangirolami, un approfondimento tematico che aiuta il bambino a riflettere su uno degli aspetti affrontati nel testo, e un suggerimento di attività con elencati i materiali da utilizzare e i passaggi per realizzarla.

Il testo diventa mezzo di riflessione e apprendimento, mentre le attività incoraggiano creatività e condivisione, ma anche autostima, accettazione di momenti difficili, etc.

Un anno di rime e giochi, un libro per affrontare un viaggio incantevole con il proprio bambino.

Consiglio la lettura di questo libro dai 2 ai 7/8 anni. L’utilizzo del testo può variare a seconda dell’età del bambino. Trattandosi di un testo che richiede l’interazione da parte del bambino e il coinvolgimento attivo da parte del genitore o di chi affronta la lettura del testo, inizialmente può essere utilizzato per ampliare il linguaggio. Le rime rendono sonoramente interessante la lettura del testo, più giocosa. Man mano che il bambino cresce, si può pensare ad un utilizzo diverso, sfruttando l’approfondimento presente nella parte interattiva. La lettura è il primo passo. Semina argomenti ed elementi che stimolano il bambino a riflettere e a porsi delle domande.

Posso affermare con fermezza che Un anno di rime e giochi, Filastrocche e Passatempi per ogni mese, di Marta Brioschi è sicuramente un testo che offre grandi possibilità di crescita per bambini appartenenti a fasce d’età diverse. Una occasione di lettura che abbraccia e coinvolge in modo diverso, consentendo a genitore e figli di spaziare attraverso rime e illustrazioni.

Dettagli Tecnici

Titolo: Un anno di rime e giochi, Filastrocche e Passatempi per ogni mese
Autrice: Marta Brioschi
Illustratrice: Isabella Zangirolami
Edizioni: Be Strong
Collana: Be Baby
Data Uscita: 20 marzo 2025
Pagine: 78
Prezzo: 13 €

 

Al seguente link potrete sfogliare il ricchissimo catalogo dei libri della Be Strong.

Se invece siete desiderosi di incontrare di persona la giovanissima casa editrice e conoscere i suoi autori/autrici, la Be Strong Editore sarà presente al Salone del Libro di Torino dal 15 al 19 maggio 2025.

Vi rimando ad un link interno affinché possiate dare un’occhiata ad altri libri da noi recensiti.

Buona lettura!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here