Diciamocelo chiaramente, ci sono tante cose della vita da mamma che avremmo voluto sapere prima di intraprendere questo viaggio.
Quando le neomamme ti dicono non vedo l’ora che cresca per dormire e tu pensi: “Devo dirle che la mia fino a 5 anni, non mi faceva dormire e si svegliava 4 volte a notte?!”
No, dai magari lei è più fortunata!
Insomma, un articolo divertente e ironico sulla nostra vita da mamma e sulle cose che non ti dicono e avresti voluto (forse) sapere prima (magari)!
Vita da mamma: 10 cose che non ti dicono (e che avresti voluto sapere prima)
1. Il “sonno del neonato”? È una leggenda metropolitana
Hai letto su quel forum che i neonati dormono 16 ore al giorno? Ecco, in realtà nessuno ti ha detto che le spezzano in micro-nanosecondi, distribuiti tra le 3:12 e le 4:07 del mattino.
E solo casi da Santo Graal dormono molto di più!
2. Avrai bisogno di… 17 mani
Una per il biberon, una per il ciuccio caduto, una per evitare che tuo figlio si mangi una molletta, una per rispondere al gruppo WhatsApp “Mamme della Sezione C” che esplode ogni 3 minuti. E le altre 13 per provare a finire un caffè sempre che sia rimasto ancora caldo (spoiler: impossibile).
3. I “consigli non richiesti” sono il vero primo cibo solido del tuo bambino
“Sai che se gli dai la pera di sera poi non dorme?” – tua zia.
“Lo tieni troppo in braccio, poi non cammina mai” – la signora alla cassa del supermercato.
“Il mio, a quell’età, già parlava 5 lingue e cucinava il risotto” – un’amica (che ora hai silenziato su Instagram).
4. I cartoni animati ti si infilano nel cervello
Un giorno ti svegli e canti la sigla di “Bing” alle 6 del mattino, mentre metti lo shampoo. E quando senti la voce della Dottoressa Peluche provi emozioni complesse che un giorno analizzerai in terapia.
5. Il silenzio non è mai una buona notizia
Se non senti tuo figlio da 47 secondi, non esultare. Significa che sta cercando di pitturare il muro del salotto con il rossetto che tenevi “nascosto benissimo”.
6. “Faccio da solo!” – e lì inizia l’epopea
Mettersi le scarpe: 18 minuti. Mangiare il riso con la forchetta: 12. Lavarsi i denti da soli: 6 litri d’acqua e uno tsunami sullo specchio. Ma guai a intervenire: “NO! IOOOO!!!”
7. Le chat delle mamme sono la vera Università della sopravvivenza
Si passa dal “mio ha la febbre a 37.2, che faccio?” a “dove trovo le pantofole blu con su la tartaruga ninja taglia 27 ENTRO DOMANI?” in 0,3 secondi. E chi silenzia, poi si pente. Sempre.
8. Il letto matrimoniale… non è più tuo
Tuo figlio arriva a metà notte, si piazza in orizzontale tra te e tuo marito, ti rifila calci in faccia e ti ruba le coperte. Ti svegli alle 6 con la mascella incrinata, lui dorme sereno come un Buddha. E tu ti chiedi: “ma perché abbiamo comprato un king size?”
9. I bambini sono ottimi imitatori. Soprattutto nei momenti peggiori
Hai detto una parolaccia sussurrata mentre rovesciavi il latte? Ecco che tuo figlio la ripete con eco, proprio davanti alla nonna devota e alla maestra dell’asilo. #MaiUnAttimoDiGloria
10. Il “tempo per te” è un concetto teorico
Te lo vendono ovunque: “Ritagliati 15 minuti al giorno per te stessa!” Sì, certo. Giusto il tempo di scegliere se lavarti i capelli o sistemare il bucato in equilibrio tra il cesto e il termosifone. Relax purissimo.
Ma poi arriva quel sorriso, quell’abbraccio appiccicoso dopo che si è spalmato tutto il gelato sulla faccia, quella manina che ti cerca nel sonno, quella risata che squarci la fatica.
E dai ammettiamolo, è in quel momento che capiamo che è vero, siamo stanche, distrutte e magari forse un pò pazze ma….felici! E va bene così!
Care mamme (e papà travolti), non siete sole. La maternità è una montagna russa senza cinture di sicurezza, ma piena di urla, risate e biberon volanti. E se proprio oggi va tutto storto, ricordate: domani è un altro “episodio di Peppa Pig” o di “Bing”.