Ultima modifica 12 Marzo 2025

Per una mamma, avere un ventaglio di preparazioni da considerare per ottimizzare le tempistiche e portare in tavola qualcosa di gustoso e salutare rappresenta una priorità.

Tutto ciò può però apparire come una corsa ostacoli, a meno che non si opti per le ricette per bambini di HelloFresh, che permettono di ricevere a casa ciò che serve per cucinare piatti sani e divertenti, con porzioni ben bilanciate e ingredienti di qualità.

Parliamo, infatti, di un servizio in abbonamento di meal kit a domicilio, ideato appositamente per offrire pietanze creative con alimenti freschi e di qualità, il tutto con delle pratiche istruzioni passo passo che guideranno nella fase di realizzazione.

Oggi vi proponiamo alcune ricette per bambini semplici e nutrienti. Si ispirano proprio alla proposta di HelloFresh.

Orzotto al pomodoro, bufala Dop e mazzancolle, con chips di zucchine fritte e scalogno

Un piatto ricco e colorato, gustoso e ricco di nutrienti. Emerge per i sapori equilibrati, sani ma non per questo poco soddisfacenti al palato.

L’orzo è un cereale tipico della tradizione italiana – pare che anche i gladiatori romani se ne cibassero in abbondanza, come raccontato da Plinio il Vecchio – e fa bene in modo particolare all’intestino, risultando un’ottima alternativa al riso, così da variare l’alimentazione. L’abbinamento con le mazzancolle e la bufala Dop aggiunge quella nota dolce e delicata in più.

Salmone in glassa hoisin e riso ‘ponzu’ con zucchine dorate, salsa di soia e lime

Un altro modo per incentivare i piccoli di casa a mangiare le verdure, facendo loro scoprire una cucina diversa: quella orientale. Che non è fatta soltanto di salsa di soia, ma di aromi intensi e speziati, come quelli degli agrumi, nello specifico del lime.

A conferire un tocco in più ci pensano i semi di sesamo, anch’essi dal gusto aromatico e ricchi di grassi buoni, vitamine e minerali, calcio incluso, del quale sono un’ottima fonte. Sono eccellenti per la salute del cuore e delle ossa.

Frittelle di mais e salsa di yogurt greco con ceci speziati, songino e pomodoro

Una ricetta fresca e leggera, ideale quando il bambino non dimostra particolare appetito oppure ha voglia di qualcosa di diverso, o ancora, viene da un periodo in cui ha “straviziato”.

L’impasto a base di mais delle frittelle le rende particolarmente accattivanti al palato, questo grazie alla spiccata dolcezza che le contraddistingue. L’accompagnamento con lo yogurt e i ceci ne aumenta la digeribilità e la fragranza.

Vellutata di broccoli e crema al caprino con chips di pane

Una preparazione croccante e morbida allo stesso tempo, resa più godibile dalla presenza delle chips di pane e dalla crema al caprino.

I broccoli sono particolarmente rinomati per le loro proprietà: a darne conferma è la Fondazione Veronesi nel suo magazine, che li annovera tra gli alimenti ideali per mantenersi in forma e persino in chiave antitumorale. Il sapore, inoltre, piace moltissimo a tanti bambini.

Polpette di carne all’ascolana con frecantò e maionese

Un piatto perfetto per incentivare i bambini a mangiare sia la carne che le verdure, in maniera tale da assicurarsi l’apporto ottimale di vitamine e minerali nonché di proteine: essenziali durante la crescita.

Questa ricetta è tipica della gastronomia italiana: rappresenta un esempio virtuoso della dieta mediterranea, tra le più consigliate dai nutrizionisti. La combinazione di carne e olive dà vita a un piatto armonico ed equilibrato, reso ancora più sostanzioso dal frecantò, un contorno di verdure miste stufate.

 

Mamma di due bellissimi bambini, amante della vita. Adoro leggere e passo la maggior parte del mio tempo a girovagare in rete, alla ricerca di qualche cosa di interessante.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here