Ultima modifica 2 Ottobre 2022
State cercando i campi di zucche dove raccoglierle in Italia per poi magari decorarle o per mangiarle?
Le mie figlie adorano questo periodo dell’anno, non tanto per la festa di Halloween ormai sempre più presente nelle nostre vite ma per la zucca.
Amano alla follia la zucca, fosse per loro la dovrei cucinare tutto l’anno.
La utilizziamo per il risotto e soprattutto per la Moranga, un piatto di cui sono molto ghiotte!
Allora scopriamo insieme dove potete andare per prenderla e decorarla magari la tradizione di Jack O’Lanter, come si fa nei paesi anglosassoni.
DOVE TROVARE I CAMPI DI ZUCCHE IN ITALIA
1.La casa delle zucche di Andenzeno (Torino)
In Piemonte potete recarvi presso la Casa delle Zucche ad Andezzano questo è il trentesimo anno che viene abbellita ed addobbata con centinaia di diversi tipi di zucche prodotte dall’azienda agricola Menzio Alessandro.
Qui potrete acquistare zucche da decorare ma anche delle buonissime da mangiare! Inoltre durante gli ultimi giorni di ottobre in occasione di halloween potrete trovare le vostre zucche di halloween già intagliate.
- Date: Dal 24 settembre al 9 novembre
- Dove: “La Casa delle Zucche ” di Tutto Zucche ad Andezeno (TO), corso Vittorio Emanuele 69
- Contatti : 0119434458 – 3474704647, email: tuttozucche@gmail.com
2. Tulipania (Bergamo)
In Lombardia ce ne sono diversi di campi di zucche, Tulipania si trova a Terno d’isola alle porte di Bergamo. Qui potete passeggiare nel campo alla ricerca della zucca perfetta! Ne troverete di già decorate oppure potete scegliere la vostra da decorare.
- Date: tutti i weekend dal 17 settembre al 31 ottobre 2022 dalle 9.30 alle 12 e dalle 14.30 alle 18.30.
- Dove: Via Roma,61 Terno d’Isola, BG
- Biglietti: Disponibili su Eventbrite.
- Contatti: Telefono +39 371 320 8168, email Tulipania.world@gmail.com, info@tulipania.world
3. Il Campo dei fiori (Lecco)

Quest’anno è la sesta edizione del campo di zucche presso Il campo di fiori a Galbiate, in provincia di Lecco.
Qui potrete trovare la vostra zucca da decorare o da mangiare. Vengono coltivate delle zucche veramente particolari, la Vanity per i palati più raffinati, la Spaghetti che ha la polpa filamentosa, la Butternut che ha un particolare retro gusto di noce e molte altre.
I bambini si divertiranno in una fantastica caccia al tesoro nel campo di zucche decorate a mano con buffe faccine e laboratori di decoro della zucca … per portare a casa un CAPOLAVORO tutto loro.
- Date : 27 settembre al 31 ottobre
- Dove: Località Sala al Barro Galbiate.
- Biglietti: Disponibili su Eventbrite.
- Contatti: Tel 39 3351359657: E-Mail info@ilcampodeifiorigalbiate.it
4. Il villaggio delle zucche (Pavia)

Sempre in Lombardia tra i campi di zucche troviamo il Villaggio delle zucche a San Martino Siccomario in provincia di Pavia.
Qui, in un parco di 35mila metri quadrati sceglierete la vostra zucca e potrete giocare con galline, conigli, cavalli. Inoltre, ci sarà la vasca del mais, il castello di paglia, mini trattori elettrici e un labirinto di fieno.
Inoltre, a seconda del week end ci sono anche delle giornate a tema.
- Date: Dal 17 settembre al 6 novembre dalle 10.00-24.00 tutti i sabato e le domeniche, anche in caso di maltempo.
- Dove: via Piemonte, in località La Lanca, presso il ristorante Puravida, a San Martino Siccomario, in provincia di Pavia
- Contatti: tel 0382 559326.
5. Nonno Andrea, parco delle zucche (Veneto)

Ci spostiamo in Veneto dove a Villorba troviamo l’azienda agricola Nonno Andrea dove per il periodo di Halloween viene trasformata in un vero Pumpkin Patch.
Ci saranno balle di fieno, teschi, fantasmi e ovviamente zucche.
I bambini potranno scegliere la loro zucca e giocare con i giochi di una volta e scattarsi delle bellissime foto a tema nei set allestiti per l’occasione.
- Date : dal 1 al 31 ottobre dalle 9.00 alle 20.00
- Dove: Via Campagnola, 72b, 31020 Villorba TV
- Contatti: 0422 444010
- Costo: 5€ a persona, da 0-3 e over 80 gratis
6.Il Giardino dei colori (Marche)

A Colbordolo potete trovare il giardino dei colori che per il secondo anno organizza un Giardino Sensoriale u-pick, dove oltre a trovare le zucche avrete un set fotografico e tantissimi laboratori per i più piccoli.
Ci saranno delle iniziative in tutto il mese di ottobre che potete vedere sul loro sito, fino ad arrivare alla grande festa di Halloween, il 31 ottobre.
- Date: Dal 1 ottobre al 31 ottobre
- Dove: Via Nazionale, 61022 Colbordolo ( Pesaro-Urbino)
- Costo: mercoledì, giovedì e venerdì 3,oo€ mentre il sabato e la domenica 5,oo€. I bambini sotto i 3 anni non pagano.
7. Pumpkin Patch di Torre in Pietra Carandini (Lazio)
Nel Lazio potete trovare l’azienda agricola Torre in Pietra Carandini che ha realizzato un piccolo campo di zucche dove divertirsi e rilassarsi in famiglia.
Molto semplice in realtà ma efficace per staccare dalla quotidianità. Troverete anche dei carrettini per raccogliere le zucche, un tris di legno con zucche e un piccolo labirinto di paglia.
Se volete prenotare o saperne di più potete visitare il loro sito.
Inoltre, potrete vedere gli animali della fattoria.
- Date: dal 24 settembre fino al 31 ottobre. Tutti i sabati e le domeniche dalle 10.00 alle 17.00 e tutti i giovedì e venerdì dalle 14.00 alle 18.00.
- Dove: Azienda Agricola Torre in Pietra Carandin, Via Terralba 319, 00054 Torrimpietra (Roma)
- Costo: l’ingresso è 10 € a persona e comprende una zucca a testa.
- Contatti: info@torreinpietracarandini.it; telefono 335 7277303
8. Il Giardino delle zucche (Campania)
Il Giardino delle zucche a Pignataro Maggiore in provincia di Caserta è il pumpkin patch più grande d’Europa ed è aperto dal 24 settembre al 31 ottobre.
Qui sceglierete e decorerete la zucca da portare a casa per Halloween. Inoltre, potrete degustare specialità a base di zucca e visitare le aree a tema come il labirinto di mais o gli animali.
- Date: dal 24 settembre al 31 ottobre
- Dove: Via Giancarlo Siani, 2 a Pignataro Maggiore (Caserta)
- Costo: i biglietti sono acquistabili sul sito.
9. La terra delle Zucche (Campania)
Ad Eboli trovate la terra delle zucche nell’Oasi Vivinatura a Santa Cecilia qui vi attendono grandi sorprese dal 1 fino al 1 novembre.
Arrivata alla quinta edizione ci sarà la vasca di mais, il campo di zucche, il saloon, il campo indiano, old west game, la musica country, i laboratori di intaglio e pittura, il giro in trattore, l’area pic nic e lo street food.
- Date: dal 1 ottobre al 1 novembre
- Dove: all’oasi Vivinatura Lago Sele di Eboli
- Costo: i biglietti sono acquistabili sul sito.
- Contatti: per prenotate whatsapp o telefonicamente al 3272540679
10. Nuovo campo delle zucche (Puglia)
A Foggia a riaperto in nuovo campo di zucche presso la Cascina Savino. Questo possiamo dire è il più grande campo di zucche della Puglia.
All’interno del campo, oltre a zucche di varie dimensioni, ci saranno laboratori di intaglio della zucca, anfiteatro di balle di paglia e molto altro.
Inoltre, è presente un campo di 10.000 metri quadri di melograni dove poter raccogliere le proprie melagrane dopo aver assaggiato una freschissima spremuta.
- Date: dal 1 ottobre al 1 novembre
- Dove: Cascina Savino, via Manfredonia Foggia
- Costo: i biglietti sono acquistabili sul sito. (10€ per il campo di zucche)
- Contatti: info@cascinasavino.it
Voi avete già scelto dove andare o ne conoscete altri? Fatecelo sapere nei commenti.