Mi dispiace, non c’è battito…
Sono davanti alla porta chiusa, seduta su una delle sedie in fila.
Lo sguardo basso, i pensieri in volo, aspetto il mio turno insieme ad...
Madri nella testa prima ancora che nella pancia
Penso che ci siano delle ricorrenze, civili o religiose, delle festività che possono essere vissute in modo diametralmente opposto in base alle esperienze vissute...
E se un figlio non arriva? L’infertilita’ nella storia
Dammi dei Figli, sennò io muoio! (Genesi 30,1).
Questa è la richiesta angosciata che fa Giacobbe alla moglie Rachele, la favorita delle due sorelle che...
E se fosse tutta colpa del glutine
Io che sono diversamente fertile me ne sono accorta da poco. Oddio, diciamo che qualche piccolo “indizio” l’ho avuto. Tre indizi, per la precisione.
Li...
Le leggi di Murphy della donna infertile
Hai mai sentito dire che “se una cosa può andare male, andrà male”?
Oppure che “la probabilità che una fetta imburrata cada dalla parte del...
Io ti capisco perchè sei simile a me
Il termine empatia deriva dal greco ἐν, "in", e -πάθεια, dalla radice παθ- del verbo πάσχω, "soffro", e in origine, nella Grecia classica, definiva...
Vorrei i superpoteri….
Non mi interessa la vista a raggi X, che molti uomini desidererebbero 😉, e nemmeno poter volare come Superman, men che meno leggere la mente,...
Sono una mamma… non mamma
Mi chiamo Carmen, ho 42 anni, e sono una mamma-non-mamma.
Sono nata come mamma quando ho cominciato ad immaginare una vita declinata al plurale, a...
L’età delle madri
Le madri non hanno età.
Hanno sì un’età biologica che, in tempi moderni, difficilmente coincide con quella sociale.
Avendo spostato tutto, troppo, in avanti nel...
Il lato psicologico della fecondazione
Una delle cose che si deve considerare quando ad una coppia viene data la conferma di essere "infertile" è il lato psicologico.
In genere uomini...