I vizi dei bambini sono bisogni anche quando si parla di sonno? Se lo abituo ad addormentarsi in braccio o al seno gli dò un’abitudine sbagliata?
Vizi e capricci nel sonno
Chi mi legge già da un pò ormai ha capito il mio approccio con il sonno dei bambini e dei neonati anche se non ho mai parlato di questo aspetto specifico; infatti non mi piace parlare di capricci ma di bisogni e non piace parlare di vizi ma di abitudini piacevoli per mamme e bambini che fanno crescere la relazione.
Per esempio se ci sono dei bambini che si addormentano solo in braccio perchè hanno bisogno di questa coccola per rilassarsi e abbandonarsi meglio al sonno anche più a lungo questo non è un vizio. Noi privandolo di questo bisogno di contatto lo faremmo piangere e non risponderemmo in maniera adeguata alle sue necessità.
Certo in questo modo gli diamo un’abitudine che magari per noi non è proprio comodissima o è faticosa, allora chiediamo aiuto quando ne abbiamo bisogno o ci facciamo supportare da uno specialsita.
I vizi dei bambini gli fanno migliorare il sonno?
L’unica cosa che fa migliorare il sonno del bambino sono sane abitudini sostenibili per tutta la famiglia, una rotine giornaliera regolare e una buona igene del sonno. Non abbiate paura di dargli dei vizi perchè i vizi dei bambini in realtà non esistono, molto spesso sono solo gesti di affetto o una risposta adeguata e amorevole alle necessità del nostro bimbo.
Per esempio se al nostro bambino piace addormentarsi al seno e a noi mamme ci gratifica e non ci pesa, anzi ci fa sentire bene, non ci trovo niente di sbagliato e sicuramente non è questo che impatta nella qualità del sonno del nostro piccolo.
Quando crescerà l’allattamento finirà e questi momenti non torneranno più indietro, sicuramente allattare richiede tanto tempo ed energie per cui avremo bisogno di dell’aiuto in più in casa, di qualcuno che ci prepara la cena ma anche essere mamma è un lavoro importante e preziosissimo per costruire la società di domani.