Le faccine di patate: ispirate ovviamente dai nostri figli!

0
535
faccine di patate

Ultima modifica 15 Novembre 2021

Quando cucino per il mio piccolo mi piace sempre creare attorno a me un’atmosfera magica, surreale… sembro Biancaneve che prepara la torta di mele!!! 

Cucinare per me è un po’ come ritrovare me stessa, ritrovare gusti e profumi che avevo dimenticato.

Un consiglio che mi piace dare alle mamme che si sentono impacciate in cucina è quello di lasciarsi guidare dall’istinto, dall’immaginazione, dai ricordi… ed ecco che tutto prende vita, e persino delle semplicissime crocchette di patate vi sorrideranno.

Le “faccine di patate” sono il risultato di un giorno un po’ frenetico, quando non riesci a trovare un minuto per fare la spesa e ti restano pochi ingredienti in cucina e pensi: “e adesso cosa faccio?!”. 

Poi però ti volti e ti ritrovi un piccolo ometto super affamato che ti guarda con un fantastico sorriso a quattro denti, ed ecco che arriva l’ispirazione.

Dove trovarla se non nel sorriso dei nostri figli!?
Che ne dite, ci proviamo? 

faccine di patate

Tempo di preparazione: 45 minuti

Ingredienti per 4 faccine.

•1 patata da più o meno 90 grammi

•4 cucchiai di farina bianca 00

•Pan grattato 

•Un cucchiaino di olio extravergine d’oliva 

•Parmigiano Reggiano q.b.

Procedimento per 4 faccine di patate

Fate lessare una patata con la buccia per circa mezz’ora.
Una volta cotta, lasciatela raffreddare, sbucciatela e schiacciatela con una forchetta; mescolate bene ed aggiungete un cucchiaino di Parmigiano Reggiano ed un cucchiaino di olio extravergine d’oliva.
Dopo aver amalgamato il tutto aggiungete quattro cucchiai di farina bianca setacciata e lavorate con le mani fino a quando non otterrete un impasto sodo e non appiccicoso; con l’aiuto di un coppapasta rotondo formate le faccine, create gli occhi con una cannuccia e la bocca con un cucchiaio; passatele leggermente nel pan grattato e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per dieci minuti. 

Buona preparazione!

Rispondi