Rigatoni alla panna, con mortadella e pistacchi

0
564
rigatoni

Ultima modifica 15 Novembre 2021

Irresistibili e super cremosi Rigatoni alla panna, con julienne di mortadella e pistacchi tritati…la ricetta perfetta al momento perfetto!

rigatoni

Avete presente quei giorni in cui siete stanchi, stressati ed anche un po’ tristi? Ecco, io quando mi sento così, preparo i Rigatoni alla panna! E chi se ne importa se non sarà la ricetta più salutare al mondo, io la preparo lo stesso.

Provate anche voi a prepararla e vedrete che, rigatone dopo rigatone, vi tornerà il sorriso.

Credo fermamente che davanti ad piatto di pasta così anche i pensieri peggiori per un attimo spariscano, fidatevi!

E poi, se vi dicessi che la ricetta è semplicissima ed anche veloce da preparare? Mi credete?

Prepariamola insieme.

Tempo di preparazione: 15 minuti

Ingredienti (per 3 persone):

  • 200 ml di panna liquida fresca da cucina (quella che trovate nel banco frigo, la panna da montare per intenderci)
  • 2 fette di Mortadella buona
  • Una manciata di pistacchi sgusciati e non salati
  • Un pezzetto di porro
  • Olio extravergine d’oliva
  • Rigatoni
  • Sale q.b.
  • Noce moscata
  • Maggiorana

Procedimento:

In una pentola capiente fate bollire dell’acqua leggermente salata che vi servirà per cuocere i Rigatoni.

Nel frattempo tritate il porro il più finemente possibile e fatelo leggermente rosolare con un cucchiaino d’olio extravergine d’olia, a fiamma bassa.

Una volta ben appassito (mi raccomando fate attenzione a non cuocerlo troppo) aggiungete la panna liquida ed abbassate la fiamma al minimo. Lasciatela poi ridurre ed addensare per almeno dieci minuti.

Nel frattempo buttate i Rigatoni nell’acqua bollente.

Intanto che la pasta cuoce, tagliate la mortadella a julienne. Unitela alla panna e continuate a cuocere fino a quando non otterrete una salsa corposa e densa.

Insaporite con della noce moscata e della maggiorana fresca.

Tritate i pistacchi e teneteli da parte.

Scolate la pasta e conditela con la panna. Impiattate e completate con i pistacchi tritati.

Buona preparazione.

Chiara.

Seguitemi anche sulla mia pagina Instagram.

 

Rispondi