Spaghetti al pomodoro, nasello e olive

0
592

Ultima modifica 15 Novembre 2021

Udite udite! Vi presento il piatto preferito del mio Tato, gli spaghetti con tanto pomodoro, nasello e olive verdi. E chi l’avrebbe mai detto?

spaghetti

Sì, chi l’avrebbe mai detto che il piatto preferito di un bambino fossero degli spaghetti a base di pesce? Eppure questo avvalora il mio concetto di cucina. Sì perché la mia idea di cucina si basa proprio sul concetto che non esistono piatti solo per grandi o solo per piccoli. Lo credo fermamente!

Adoro stravolgere i preconcetti della cucina tradizionale, della selezione alimentare perché non tutto quello che somiglia ad una polpetta è necessariamente “adatto” solo ad un bambino. Odio i pregiudizi alimentari, e sopratutto i menù per bambini! Non è giusto che si perdano le gioie di un piatto sano e non è giusto che gli si proponga sempre e solo la cotoletta con le patatine fritte che ci sta anche, ma alle tante, credetemi, stona.

Premesso questo, vi vorrei proporre un piatto velocissimo, semplice e gustoso. Vi basteranno dieci minuti di preparazione, il tempo di cottura degli spaghetti insomma, e vi regalerete un pranzetto o una cenetta con i fiocchi!

Credetemi…vi spiego come preparare questi fantastici spaghetti.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Ingredienti: (per 3 persone)

  • Spaghetti
  • 3 filetti di nasello surgelati
  • Passata di pomodoro o polpa di pomodoro o pomodoro fresco
  • Un cucchiaio di olive snocciolate
  • Origano
  • Basilico
  • Sale q.b.
  • Olio extravergine d’oliva

Preparazione:

Per prima cosa togliete i filetti di nasello dal congelatore e lasciateli decongelare leggermente o comunque fino a quando non riuscirete a tagliarli a fettine.

Fate poi bollire l’acqua per cuocere gli spaghetti.

Tagliate a fettine il nasello e fatelo rosolare delicatamente in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva. Una volta scongelati completamente fateli rosolare per bene. Aggiungete poi le olive snocciolate e tagliate a metà. Continuate a cuocere a fiamma bassa e salate leggermente.

Nel frattempo, quando l’acqua bolle, buttate gli spaghetti.

Aggiungete poi al nasello ben rosolato la salsa al pomodoro. Insaporite con dell’origano e cuocete fino a quando non saranno pronti gli spaghetti.

A cottura ultimata aggiungete del basilico fresco ed un trito di prezzemolo.

Scolate la pasta e conditela con il sugo al nasello.

Buona preparazione.

 

Potete trovare il tutorial dettagliato della ricetta sulla nostra pagina Instagram @lenuovemamme.it nella sezione IGTV.

 

Rispondi